Acquistare un singolo coltello Kai è un ottimo modo per cominciare a studiare la differenza tra le lame occidentali e orientali. Il coltello che vi presenteremo non ha un prezzo eccessivo; questo è un bene, perché non tutti possono trovarsi a proprio agio con un coltello giapponese.
Quali sono le caratteristiche del coltello Kai Wasabi Yanagiba?
La descrizione del coltello Wasabi Yanagiba è molto dettagliata:
- La lama si presenta ben strutturata: è lucida. Il materiale con cui è realizzata è l’acciaio inox lucidato, con durezza abbastanza elevata sulla scala. Inoltre, la lama è inossidabile. Quest’ultimo è un ottimo punto a favore, perché molti coltelli si arrugginiscono nel giro di poco tempo;
- La serie Wasabi è attenta al design e alle rifiniture, come del resto lo sono tutti i coltelli giapponesi;
- Il manico è una combinazione di bambù e polipo hropylen. Il bambù offre una proprietà antibatterica non indifferente, per questo è così utilizzato nei manici dei coltelli giapponesi;
- Per quanto riguarda la maniglia, tende ad avvolgere la lama in modo completo. Un’accortezza che serve a non fare incastrare i residui di cibo sullo stacco tra manico e lama.
Il costo di questo coltello sullo store online Amazon è di circa 46,95 euro. Acquistandolo online, potrete risparmiare 2,00 euro.
Pro e contro dell’acquisto del Kai Wasabi Yanagiba
Il costo non è eccessivo. Il filo della lama tiene abbastanza e non richiede una affilatura giornaliera. Il manico è antiscivolo e vi permetterà di non fare troppa pressione durante il taglio della carne;
L’impressione che in molti hanno è che a volte i coltelli giapponesi sono più belli che affidabili. Certo, alcuni sono veramente ben strutturati. Ma, spesso, la qualità di un coltello varia a seconda del materiale utilizzato per la lama. In questo caso, l’acciaio inox è sì ottimo, ma non offre lo stesso livello di un Damascato.